L'appartamento I Larici è dotato di tutti i confort, dispone di cucina attrezzata, ampio soggiorno con comodi divano e divano letto, 2 camere da letto, 2 bagni con asciugacapelli, deposito sci e mountain bike, ampio balcone, posto auto al coperto riservato. La struttura dista 43 km da Merano, 40 km da Bolzano e 35 km da Trento.
Indirizzo: Via della Ruda, 13, 38020 Monclassico, (TN), , Italia
Dimensioni: 100.0 m², 5 Camere, 2 Camere da letto, 2 Bagni
Letti: 2 Letti singoli, 1 Letto matrimoniale, 1 Letto per bambini, 1 Divano letto, 1 Divano
Prezzi: 70 EUR - 150 EUR / Notte
Ulteriori informazioni sui prezzi:
I prezzi possono variare in base al periodo di soggiorno.
Norme di soggiorno e sanzioni previste per la loro inosservanza.
E’ vietato ospitare più persone di quanto non sia consentito dal numero dei posti letto indicati nella Proposta di Contratto. A questo riguardo i bambini sono considerati come adulti. Gli ospiti sono tenuti a rispettare il regolamento di casa e ad osservare scrupolosamente le norme comuni relative alla quiete, soprattutto nelle ore pomeridiane e notturne, evitando rumori e schiamazzi molesti. Gli ospiti si impegnano ad avere la massima cura dell’appartamento (muri, pavimenti, ecc.), delle apparecchiature domestiche (stoviglie, frigorifero, fornello, ecc.) e dell’arredamento (mobili, letti, tavoli, ecc.). Eventuali oggetti danneggiati o rubati dovranno essere risarciti dal cliente. Reclami circa lo stato dell’appartamento o della camera e dei relativi accessori sono accettati soltanto entro 24 ore successive all’arrivo. Non sono ammessi animali domestici. Non è consentito l’uso di stufe, fornelli elettrici o condizionatori propri. A tale proposito, il proprietario dell’immobile consiglia l’utilizzo degli appartamenti e delle camere, data la loro tipologia contesto e ubicazione, ai soli nuclei familiari.
Dotazione degli appartamenti.
Tutti gli appartamenti vengono consegnati completamente arredati e provvisti di cucina a gas, frigorifero, batteria da cucina (pentole, piatti, bicchieri, stoviglie), acqua corrente calda e fredda, energia elettrica a 220 Volt. L' appartamento è adatto a bambini da 2 a 12 anni, ai neonati (fino ai 2 anni) mettiamo a disposizione un lettino da campeggio al costo di € 20 a soggiorno. La fornitura di gas avviene a mezzo bombola, che all’esaurimento verrà tempestivamente sotituita. Per ogni posto letto è disponibile un guanciale. Il Cliente deve portare con sé solo la biancheria per il letto e il bagno. I copri-materassi ed i copri-cuscini non possono essere utilizzati come biancheria da letto. Se interssati è disponibile un servizio di fornitura di lenzuola e asciugamani a pagamento al costo di € 15,00 (lenzuolo matrimoniale, federe cuscini e set di 3 asciugamani) da richiedere inviando una mail a daminato.srl@gmail.com almeno 3 giorni prima della data di arrivo, il pagamento al vostro arrivo in loco.
Partenza.
L’appartamenilto deve essere lasciato in ordine, libero da immondizie, e frigorifero vuoto. L’appartamento deve essere lasciato libero entro le ore 10:00 di mattino del giorno stabilito al fine di consentire al personale di controllare lo stato d’uso dell’appartamento.
Responsabilità del proprietario.
Nessuna responsabilità può essere attribuita al proprietario per eventuali rotture, infortuni, smarrimenti, furti, ritardi e inconvenienti in genere che si dovessero verificare nell’appartamento.
Dal 1 gennaio 2016 i Comuni di Dimaro e Monclassico diventano Comune di Dimaro Folgarida. A Monclassico passa il confine delle frutticoltura. Nel 2002 è partito un interessante progetto per far diventare Monclassico il paese delle meridiane artistiche. Da allora artisti contemporanei di fama nazionale ed internazionale hanno realizzato nel mese di luglio di ogni anno 5 orologi solari sulle mura esterne di edifici e case del paese e ad oggi se ne contano ben 50. Dal 2008 è aperto a Monclassico il primo biolago del Trentino: una piscina naturale a cielo aperto, la cui purificazione è garantita da piante acquatiche e microorganismi, con ampio spazio per i giochi e lo svago.
ESTATE IN VAL DI SOLE
L’estate in Val di Sole è pura emozione: questa zona del Trentino si presenta come un’autentica palestra naturale per molte attività che potrete intraprendere in tutta sicurezza. Ad esempio, se amate le emozioni forti, potrete sbizzarrirvi con l’arrampicata, le ferrate, le salite fino alle vette di 3000 m e oltre, il rafting, la canoa, l’hydrospeed, il canyoning e il tarzaning; se invece preferite sport appassionanti ma meno adrenalinici, vi potrete dedicare alle sane camminate nel famoso Parco Naturale Adamello-Brenta o in quello dello Stelvio alla scoperta di flora e fauna, al nordic walking, alla bicicletta o alla mountain bike.
UN'EMOZIONE LUNGA 150 KM - UNA GRANDE SKIAREA «SCI AI PIEDI»
Il collegamento sci ai piedi tra Folgarida Marilleva, Madonna di Campiglio e Pinzolo, permette di sciare su un unico comprensorio sciistico di ben 150 Km di piste e 62 impianti di risalita nel cuore delle Dolomiti di Brenta. È possibile raggiungere la ski area direttamente dalla Val di Sole grazie a 4 cabinovie: due direttamente da Folgarida, una dal centro della valle, e precisamente da Daolasa e una da Marilleva. La Skiarea CAMPIGLIO DOLOMITI DI BRENTA Val di Sole Val Rendena offre inoltre la possibilità di sciare anche solo nel comprensorio di Folgarida-Marilleva che dispone di 25 moderni impianti di risalita e 36 piste da sci per un totale di 62 chilometri di piste, due delle quali illuminate per lo sci in notturna: un autentico paradiso per gli amanti dello sci alpino e dello snowboard. La Skiarea, grazie alla telecabina da 8 posti con piano d'imbarco direttamente dalla fermata di Daolasa Commezzadura, si integra perfettamente con la ferrovia Trento-Malé-Mezzana, creando un sistema «gomma-rotaia-fune»: il primo in Italia!
Dolomiti Express, il treno della neve. L’unico treno che ti porta direttamente sulle piste da sci!